“Io non posso insegnare niente a nessuno. Io posso solo farvi pensare”

– Socrate

Un antropologo in Africa studiava usi e costumi delle tribù Ubuntu. Un giorno, mentre aspettava l’auto che l’avrebbe riportato all’aeroporto, decise di proporre un gioco ad alcuni bambini.

Mise un cesto pieno di frutta sotto un albero, poi chiamò i bambini dicendogli che chi avesse raggiunto il cesto per primo, avrebbe vinto tutta la frutta. I bambini aspettarono tranquilli il segnale e quando fu dato il via si presero per mano e corsero insieme verso il cesto. Arrivati al traguardo dividendosi il premio e godendone insieme. L’antropologo sorpreso domandò loro perché si fossero uniti tutti quanti quando uno solo avrebbe potuto prendersi tutto ciò che si trovava nel cesto. Essi risposero semplicemente: Ubuntu, zio!

Come potrebbe essere felice uno solo, se tutti gli altri sono tristi?


Ubuntu, nella cultura africana sub sahariana,

significa: “io sono, perché noi siamo”


Chi Siamo

Esperienza

Abbiamo assunto una filosofia che aiuta Kraken a delineare l’etica e la cultura dell’azienda

Portiamo i viaggi e la cultura in azienda praticando e condividendo le esperienze.

Conoscenza

Il prossimo diventa parte integrante del nostro pensiero, per questo le nostre esperienze partono dal rispetto del territorio e dalla conoscenza delle persone che lo vivono

Siamo convinti che la conoscenza regoli il rispetto verso il prossimo e che solo attraverso le esperienze la nostra prospettiva possa evolversi, crescere e divenire universale.

Consapevolezza

Attraverso la conoscenza ognuno di noi approfondisce il proprio io, lo interroga, lo coccola e lo accompagna in un viaggio conoscitivo, divenendo parte integrante e di supporto al noi.

Auto-organizzazione


Kraken è un’azienda con una struttura piatta. Questo significa che tutti sono allo stesso livello, e assumono la responsabilità del proprio lavoro e del ruolo che ricoprono. Non ci sono manager, solo persone in team. Ogni individuo accetta di lavorare con il gruppo, prende decisioni autonome e si confronta con i colleghi per le questioni più complicate.


Auto-governance


Non ci sono ruoli e livelli in azienda, ci si aspetta che tutti seguano il cliente in tutti i momenti del progetto, dalla negoziazione iniziale fino alla conclusione e al pagamento.

Ogni persona nel team, inoltre, è responsabile dell’assunzione di nuovi colleghi.

Cosa Facciamo

Obiettivi e persone, crescita umana collettiva 


Noi non disegniamo il tuo obiettivo, ogni essere umano ne ha uno suo che si evolverà e crescerà con le esperienze e la conoscenza.


Dove ti porteremo, ti permetteremo di osservare, di vivere, di trascorrere, di conoscere e di scegliere la tua guida... Che possa essere un albero, un cielo stellato, il vuoto di un deserto, o lo sguardo di un bambino che ti tiene per mano. 

I continui mutamenti emotivi faranno i l resto, e lo spazio ti donerà il pensiero evolutivo.


Solo una più completa conoscenza del nostro io profondo può espandere la nostra consapevolezza.

E solo attraverso la conoscenza dei popoli, delle culture, e del creato che possiamo intraprendere un cammino di crescita. La passione, lo studio, l’osservazione e la conoscenza dei luoghi ci porta a potervi offrire dei contenuti formativi inediti.


In questo percorso saremo accompagnati da esperti conoscitori - avventurieri, antropologi, scrittori, storici e studiosi. 

Verranno raccontate storie, e tu deciderai quali di queste vivere e quali a cui credere. 

Adattamento alle esigenze di business evoluzione e adattamento ai cambiamenti 



Il traguardo è ciò che ognuno di noi decide quotidianamente di poter raggiungere.

Per noi di Kraken l’unico obiettivo è comprendere che il traguardo muta ogni momento, ogni gradino di consapevolezza muta le tue possibilità, e tu devi essere in grado di ascoltarlo e di comprenderlo.


Grazie alla consapevolezza che acquisirai, comprenderai che nulla resta immutato e tutto deve evolversi.


In un momento storico in cui si vive quotidianamente un “abbruttimento” culturale, facciamo un passo in direzione opposta: creiamo cultura, creiamo consapevolezza.

Il Baobab


L’albero della vita e del benessere

Una leggenda africana narra di un albero che osò sfidare il cielo. Ma il cielo si infuriò, lo prese e lo ripiantò a terra a testa in giù. Un’altra leggenda parla invece di un Dio distratto, che nel creare le piante sbagliò, e pose sulla Terra il baobab alla rovescia. 

Il baobab viene usato, nella medicina tradizionale, dagli sciamani, i quali sostengono che il decotto dei semi possa difendere dai coccodrilli. Il carattere magico e simbolico del baobab è sottolineato dal fatto che i fiori siano abitati, secondo le superstizioni locali, dagli spiriti. Ci si potrà credere o no, ma, in tutti i casi, baobab vuol dire Africa. La tradizione africana lo chiama l’Arbre des Sages et des Savants, albero dei saggi e dei sapienti. Perché sotto il Baobab appunto gli anziani impartiscono preziosi e basilari consigli di saggezza e utili regole di educazione pedagogica ed ambientale. Esso ospita anche le persone per delle regolari cerimonie agli Antenati e ai Viventi invisibili, ossia di coloro che sono passati sull’ altra sponda del fiume. I cosiddetti morti. Difatti non è raro che gli sciamani, pratichino i loro riti ai piedi di questi alberi.


La bellezza di questa straordinaria pianta sta anche nel fatto che mentre cresce lentamente, senza fretta, blewu, blewu come dicono gli Ewé, le sue radici si dirigono in due direzioni, interna (in profondità) ed esterna trasformandosi piano piano in piccoli sgabelli. 

Quando in Togo, i colonizzatori tedeschi prima e francesi dopo giunsero in Africa, scoprirono quanto è importante il Baobab per le donne e per gli uomini africani. Lo definiscono infatti, “Baobab, l’Arbre des Palabres et des mots” che significa l’albero della Parola. L’albero della parola perché è all’ ombra dei suoi rami che avvengono le lunghe conversazioni e discussioni concernenti le questioni e i problemi della comunità del villaggio. Discussioni che vertevano sulle condizioni di vita della gente del villaggio o sulle decisioni a prendere per il benessere e la riconciliazione tra le persone.

Experience

Contact Us